Mordenti Stampa a ruggine
COME RICONOSCO LA STAMPA A RUGGINE ORIGINALE?
Il disegno battuto a mano è composto da una serie di stampi che possono presentare sfasature nell'accostamento;Il colore presenta una distribuzione di diversa intensità e non è piatto;Il disegno è visibile anche sul rovescio della tela per effetto della battuta dello stampo;
LE MATRICI
Gli stampi di legno sono l'anima dello stampatore e della stamperia. Sono intagliati dalla stampatrice, con l'ausilio di scalpelli e sgorbie, e tanta pazienza propria di un amore verso l'abile arte dell'intaglio. Originariamente su pero, ma anche su noce e ciliegio i disegni si sono susseguiti ripercorrendo sia la tradizione, sia l'inventiva della stampatrice. L'intaglio è eseguito a 4-5 mm di profondità in modo da permettere la riproduzione del disegno.
COLORE E METODO
Una volta preparata la pasta colorante a base di ruggine (perché estratta da ferro dolce arrugginito), si unisce a un collante a base di aceto e farina, si stende su un telaio dove viene bagnata la matrice xilografica e poi accuratamente appoggiata sul tessuto e battuta con il mazzuolo, (un grosso martello di legno del peso di 4-5 kg) in modo che si imprima la fibraesclusivamente naturale, cotone, lino o canapa. La tela stampata asciuga per 24 ore, viene poifissata immergendola in una diluizione di acqua e soda caustica che rende il colore indelebile.La passione e la consapevolezza per questa antica arte me la fa amare al punto da condividere le emozioni intrinseche con chi apprezza questo dono raro e prezioso.
www. artecri.mysupersite.it - opere della creatività- Cristina Mordenti cell. 349 8741764 cristina.mordenti@tiscali.it